Open Day di Studio Xenia

Sabato, 19 ottobre 2024

Informazioni sull'Open Day

Questa è la tua occasione per scoprire i nostri servizi dedicati al benessere fisico e mentale. Registrati per prenotare una o più consulenze gratuite con i nostri professionisti.

Gli ambiti proposti sono: fisioterapia del pavimento pelvico, massoterapia, osteopatia, nutrizione, puericultura, psicologia e psicoterapia.

Giorno

Sabato, 19 ottobre 2024
09:00 - 18:30

Indirizzo

Via C. Cerioli, 27
24068 Seriate (BG)

Nessun costo

-

I servizi proposti

Fisioterapia del pavimento pelvico

Fisioterapia del pavimento pelvico

Dr. Luca Franzini accoglierà tutti i partecipanti con un quiz informativo che permetterà di valutare il proprio stato di salute e consapevolezza riguardo al pavimento pelvico. Il dottor Luca Franzini è un fisioterapista altamente qualificato, specializzato nella riabilitazione del pavimento pelvico, con anni di esperienza nel trattamento di problematiche legate a questa delicata area del corpo. Sarà poi disponibile per colloqui individuali, offrendo consulenze personalizzate e rispondendo a domande su temi come incontinenza, dolore pelvico, disfunzioni sessuali e riabilitazione post-parto. Grazie alla sua competenza e attenzione, potrà guidare ogni persona verso un percorso di benessere, proponendo soluzioni mirate e trattamenti specifici.

Luca Franzini

Fisioterapista specializzato nel Pavimento Pelvico

Massoterapia

Massoterapia

Come sta la tua "cervicale"? Scansione e valutazione fasciale della zona cervico-dorsale, con GT. La Graston Technique è un metodo terapeutico manuale utilizzato in massoterapia per trattare disfunzioni muscolo-fasciali in particolare aderenze, rigidità e cicatrici nei tessuti molli.

Serena Monachino

Massoterapista e Chinesiologa

Osteopatia

Osteopatia

Screening osteopatico gratuito. Un consulto individuale di circa 30 minuti durante il quale l'osteopata Chiara Rifici risponderà a dubbi e domande, effettuerà una prima valutazione posturale e di movimento e valuterà l'eventuale necessità della persona di iniziare un percorso osteopatico.

Chiara Rifici

Osteopata

Psicoterapia

Psicoterapia

  • Alla scoperta delle carte Dixit: le carte Dixit, originariamente create per un gioco di narrazione, sono utilizzate in psicoterapia come strumento proiettivo. Grazie alle loro immagini evocative e simboliche, permettono ai pazienti di esplorare emozioni, pensieri e conflitti inconsci in modo creativo e non diretto.
  • Sessione di training autogeno: il training autogeno è una tecnica di rilassamento psicofisiologico che mira a ridurre stress e tensione attraverso l'autosuggestione.
  • Due psicologi davanti a un tè: bevi una bibita calda mentre parli con due dei nostri psicoterapeuti che ti aiuteranno se vorrai esplorare alcuni dei tuoi vissuti, o sapranno rispondere alle tue curiosità sulla psicoterapia.
  • Terapia micro-gruppale: due pazienti porteranno avanti il loro percorso in simultanea sotto la guida di un terapeuta, in modo da sfruttare al meglio i lati positivi della terapia individuale e di quella di gruppo, riducendo le criticità di entrambi questi approcci.

Gabriella Calvi

Psicologa e Psicoterapeuta

Clarissa Caroli

Psicologa e Psicoterapeuta

Davide Bovo

Psicologo e Psicoterapeuta

Vera Zanchi

Psicologa e Psicoterapeuta

Puericultura

Puericultura

La puericultrice risponde: incontro conoscitivo sui temi di gravidanza, genitorialità, igiene e cura del neonato, accrescimento e bilanci di salute, routine e sonno, ciuccio e ambientamento al nido.

Giulia Meloni

Puericultrice ed Educatrice Perinatale

Nutrizione

Nutrizione

Pesata e rilevazione parametri base: dieci misurazioni della composizione corporea (Peso, IMC, massa grassa, massa muscolare, grasso viscerale, acqua corporea totale, apporto calorico giornaliero (DCI) kcal, età metabolica, valutazione fisica, massa ossea).

Giulia Ongis

Biologa Nutrizionista

Open Day 2024